ABOUT
Sostenibilità, Innovazione tecnologica, Creatività, Risparmio, Interattività, Condivisione e Networking.
Soluzione ideale per
- Designers
- Style Offices
- R&D Departments
- Washing Consultants
- Garment Makers
- Industrial Laundries
- Fabric Suppliers
- Denim and Non-denim specialists
Aggiornamenti ed evoluzioni
Il team MYR implementa costantemente il database con nuovi effetti e soluzioni tecniche in base ai trends di mercato e alle evoluzioni tecnologiche sviluppate in laboratorio di lavanderia.
Sia gli utenti sia i fornitori hanno la possibilità di mettersi in contatto con il team e condividere i loro feedback e le loro esigenze.
Opportunità
Pensato per rivoluzionare il sistema tradizionale di gestione delle collezioni e della prototipia, con MYR è possibile progettare e personalizzare creazioni di stile in cui visione creativa, intuitività e cultura di prodotto potranno essere espresse liberamente, mettendo a disposizione di Designers, R&D dpt, Washing Consultants, Garment Makers, Industrial Laundries, Fabric suppliers, Non-denim specialists, un software innovativo nei contenuti e intuitivo nell'utilizzo.
- Molto più di un semplice software di design: è una piattaforma digitale di interconnessione per l'industria della moda.
- Mette in contatto utenti e fornitori di multi categorie: tessuti, accessori, etichette, filati, ricami e cuciture, prodotti chimici, stampe.
- Luogo di incontro fra ideatore e produttore.
- Una vera networking community interattiva in continuo aggiornamento.
R&D
Tutti gli effetti di lavanderia proposti nel software sono industrializzabili, perché testati nel nostro centro di sviluppo, dotato delle più moderne tecnologie e supportato da aziende fornitrici di:
- prodotti chimici;
- macchinari speciali per lavanderia;
- laser;
- macchinari per stampa digitale;
- ricami;
- stampe.
Il nostro team
-
Umberto Brocchetto
Umberto Brocchetto
21/02/1965Presidente
General Manager
Ho iniziato a lavorare nel settore dell'abbigliamento nel 1985. Ho avuto la possibilità di incontrare e lavorare con alcune delle persone più importanti della moda come Guy Azoulay, Adriano Goldschmied, Elio Fiorucci, Francois Girbaud e Giorgio Armani. Nel 1995 ho intuito che il sistema stava cambiando ed ho iniziato ad offrire consulenza sui trattamenti ai brand creando una nuova figura professionale: il consulente di trattamenti. Allo stesso tempo, ho avuto un'altra intuizione e ho iniziato a offrire il mio know how ai fornitori di tessuti per cambiare il modo di presentare le loro collezioni, trasformando i tessuti, all'epoca proposti grezzi, in capi lavati. Sistema che è in uso a tutt'oggi. L'innovazione è sempre stata il mio obiettivo ed è la passione che ho per questo lavoro che mi spinge a continuare ad intraprendere nuove sfide. L'ultima è MYR.
-
Adriano Goldschmied
Adriano Goldschmied
Some call him the "god-father of denim"; others know him as Adriano Goldschmied. His passion and innovation have paved the way for designer denim and have remained unparalleled in a distinguished career spanning over 40 years. Goldschmied took the jean from work wear and made them fashionable, a style of life available to everybody. He fused his admiration of high fashion glamour and vintage sensibility, resulting in cutting-edge designs. Goldschmied's unpredictable ideas and experimental concepts result in a luxuriously casual and rare denim collections.
Goldschmied's denim knowledge and history in the industry is unmatched. He hails from the Italian port of Trieste and opened The King Shop in 1971 in the ski resort of Cortina, D'Ampezzo followed by the launch of 'King's Jeans' and 'Daily Blue'. Eight years later he founded Diesel, bringing in Renzo Rosso, who he mentored as a partner. In 1980 he formed 'The Genius Group', a think tank of the most artistic and influential minds in the fashion industry including Katherine Hamnett, Tony Viramontes, Paul Harvey, David Mantey and more. Under the umbrella of Genius Group, Goldschmied was instrumental to the development of other successful European brands including Replay, Bobo Kaminsky, Goldie, Evisu and Rivet.
In 1993 he began manufacturing his signature line, 'A Gold E', in Los Angeles. In the late 90s he also consulted for the GAP, which with him launched the highly successful 1969 line. His subsequent venture, 'AG Adriano Goldschmied', founded in Italy in 1996 and relocated to Los Angeles in 2000, won Sportswear International's Best Women's Jeans award for 2002 through 2004. Adriano permanently moved to the United States by 1999.
Goldschmied went on to create the luxury denim label GOLDSIGN in 2005, elevating premium denim to new heights. Goldschmied says: "I like to push the envelope because sometimes you don't know what the limits are until you have passed them." With Goldsign he was able to bring denim to its highest level of luxury, design, research and innovation. Some of the most memorable creations during this time include the introduction of the super stretch denim, blended fibers, and coated denim.
Today, Goldschmied is a member of The Council of Fashion Designers of America (CFDA), an association which includes all of the most influential designers in America.
Adriano is as always looking to propel and push his work in new sectors and spheres, just like he has always done. Understanding the many changes and shifts in lifestyle, and looking to bring denim in uncharted territories, Adriano has focused his latest efforts in Asia developing new revolutionary fabrics that create a bridge between the indigo world and the performance of athletic fabrics. A revolutionary concept, and yet another 'reintroduction' to denim.
The expression of this new innovation is represented in Adriano's new venture Acynetic, launched in 2016. Once again turning the denim world upside down, Adriano created a product which has all the most desirable qualities of jeans, but as comfortable as leggings. At the heart of this revolution is the fabric he created called Nude Blue. With unparalleled levels of comfort and maximum stretchability on all sides, this is sure to adhere to the dynamic lifestyle of modern women worldwide.
However, even though Adriano knows that his customers are ready for an age of innovation, they are also real denim lovers at heart. That's why for AW17 he has created Acynetic ‘TO BE DEFINED', and has gone back to his roots and re-created classics, taking inspiration from the collections he designed in the late 80's and early 90's but with a new vision in fabrics and fits. The name particularly alludes to the fact that this era of denim is unknown and new to millennials, making it an extremely exciting project for Adriano, who is always true to the soul of denim but also continually pushes the boundaries to bring jeans to new horizons. -
Valter Celato
Valter Celato
08/08/1958Consigliere
Art & Marketing
Da quasi quarant'anni mi occupo di creatività, grafica, fotografia e comunicazione. Entro nel mondo del denim collaborando con il "Genius Group" sotto la guida del guru Adriano Goldschmied, lavorando assieme a Renzo Rosso, Claudio Buziol e tanti altri illuminati dell'universo jeans. Alla fine degli anni '80 nasce Nocomment Adv. una realtà creativa focalizzata sul jeanswear. Sono anni di rapporti creativi e artistici travolgenti, al cui centro si pone l'amicizia e la collaborazione con Peter Rohr, con il quale creo una sinergia unica consentendo all'agenzia di accrescere ulteriormente la qualità delle relazioni con i Brand con cui collaboriamo. Nel 2009 si apre il capitolo MOODY, una nuova realtà creativa che mantiene lo stesso know-how. Dal 2017 inizia MYR.
-
Vito Jacono
Vito Jacono
06/03/1963Consigliere
CPA – Auditing
Iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Provincia di Venezia al n. 380 dal 1991, al Registro dei Revisori Contabili al n. 30753 dal 1995 ed al registro dei Periti presso il Tribunale di Venezia. Nel 2002 fonda lo Studio Commercialisti Jacono & Associati con sede in Jesolo (VE) ed esercita l'attività con altri 4 professionisti oltre a vari collaboratori esterni. Ha assunto ruoli di Consigliere/Amministratore in enti pubblici e privati tra cui Comune di Jesolo, Ordine dei Dottori Commercialisti di Venezia e Nazionale, Fondazione ADR Commercialisti, Banca di Treviso ed in varie società private, pubbliche e misto pubblico/private. Svolge l'attività di consulenza fiscale e societaria; ristrutturazione aziendale; revisione contabile; collegio sindacale; perizie di valutazione.
-
Andrea Dolcetta
Andrea Dolcetta
17/12/1974Consigliere
Legal Dpt.
Nasce nel 1974 ad Asolo e consegue la maturità classica nell'anno 1993 al liceo classico Canova di Possagno. Frequenta con successo il corso di laurea in giurisprudenza presso la Facoltà di Padova laureandosi nel 1999 con una tesi in diritto tributario. Iscritto all'Ordine degli Avvocati di Treviso nel 2002, matura una significativa esperienza nel campo del diritto commerciale, industriale, bancario e assicurativo. Dal 2014 rivolge le sue attenzioni allo studio del diritto informatico e dell'internet, dedicando il suo maggiore interesse agli aspetti legali delle nuove tecnologie digitali. Nel 2016 consegue l'abilitazione al patrocinio davanti alle Giurisdizioni Superiori.
-
Gabriele Tessaro
Gabriele Tessaro
26/02/1978Data Scientist
Sono stato attratto da sistemi complessi e da algoritmi sin da giovane. In particolare, era l'idea di poter convogliare e gestire ciò che è "reale" in sistemi estremamente strutturati e numerici finiti allo stesso tempo, ad emozionarmi così tanto. Quando mi è stato spiegato il progetto MYR e l'obiettivo che si prefiggeva, sono stato affascinato dalla sfida davanti a me: generare, tramite un software, un contatto operativo di una realtà molteplice, infinita e terribilmente eterogenea quale è la moda; la necessità di farla rientrare in un sistema in grado di non soffocare la creatività ma, in effetti, capace di dominarla per renderla più funzionale e facile.
-
Dalia Benefatto
Dalia Benefatto
28/06/1977Consigliere
R&D
I primi anni trascorsi lavorando in un paio di lavanderie italiane hanno innescato una fiamma ardente di creatività e di passione per il settore del tessile. Una delle esperienze più significative è stata quella dove ho lavorato per Freshtex International, uno dei più grandi gruppi di lavanderie presente in gran parte del globo. Poi sono entrata nel Design team del brand Wrangler Europe, parte della società VF, per dieci anni. Essendo un chimico tintore, sono riuscita a sviluppare una ricerca volta alle innovazioni tecniche su tessuti e trattamenti di lavanderia.
-
Serafino Digiammatteo
Serafino Digiammatteo
08/01/1964Consigliere
Development
Nel 1985 iniziai come operaio in una lavanderia industriale dedicata ai jeans. Dopo pochi mesi intuii le potenzialità del settore e con alcuni amici, poi soci per una vita, creai una struttura, Sedima, dedicata alle evoluzioni delle lavorazioni manuali del denim, che rivoluzionò il metodo operativo con servizi rivolti non solo ai brand, ma con sorpresa anche ai miei competitors. Contemporaneamente fondai, con i miei soci, una lavanderia industriale, Fimatex, diventata punto di riferimento per la ricerca e lo sviluppo di brand a livello internazionale. Personalmente posso dire che innovazione e visione futuristica fanno parte del mio DNA. MYR è l'ennesima sfida che affronterò per sostenere la creatività nelle lavorazioni del denim.